Una breve presentazione sul prestito personale per veicoli della Caisse d'Epargne

Il prestito personale per veicoli della Caisse d'Epargne è una tipologia di finanziamento destinata all'acquisto di un veicolo, che offre ai suoi richiedenti condizioni vantaggiose e anche molta sicurezza, in quanto si tratta di un istituto rinomato e affidabile.

Annunci

Uma breve apresentação sobre o empréstimo veicular pessoal da Caisse d’Epargne

Opzione di prestito personale per veicoli per chi non ha ancora in mente il proprio veicolo

Se stai ancora cercando il veicolo ideale da acquistare, non devi preoccuparti, perché anche in questo caso è possibile richiedere un prestito e ottenerne l'approvazione. Si tratta del prestito per progetto di veicolo. Si tratta di un prestito personale della Caisse D'Épargne che ti consente di dilazionare la rata fino a 6 mesi. Si richiede un prestito e, se non ne hai bisogno per intero, puoi rimborsarne una parte, senza costi aggiuntivi.

Si tratta di un'opzione flessibile e modificabile, con possibilità di pagare in anticipo senza penali.

L'opzione di prestito personale per veicoli della Caisse d'Epargne se hai già in mente il tuo veicolo

Con questa opzione di prestito personale per veicoli offerta da Caisse d'Epargne, puoi finanziare 100% del tuo prodotto e dilazionare il pagamento in un massimo di 72 mesi, con tassi fissi per tutta la durata. Inoltre, hai anche la possibilità di iniziare a pagare solo 3 mesi dopo.

Un altro vantaggio è la possibilità di stipulare un'assicurazione congiunta da attivare in caso di decesso, perdita totale e irreversibile dell'autonomia o incapacità lavorativa.

Qual è l'importo disponibile per le assunzioni?

Richiedendo una di queste opzioni, riceverai una somma compresa tra 1.000 e 5.000 euro, che potrai investire in un piccolo acquisto (costo basso) o in un acquisto importante (costo alto).

Quali sono i requisiti per candidarsi? 

Dopo aver verificato le caratteristiche del prestito personale per veicoli della Caisse D'Épargne, è necessario prestare attenzione anche ai requisiti richiesti a tutti i richiedenti affinché la loro domanda venga approvata dall'istituto: innanzitutto, è necessario dimostrare il proprio reddito per dimostrare alla banca che si sarà in grado di pagare le rate; bisogna inoltre avere almeno 18 anni; risiedere in uno dei paesi in cui opera l'istituto; al momento della domanda, presentare documenti d'identità personali e una prova di residenza recente; avere una buona storia creditizia è molto importante affinché la banca si fidi della propria fedeltà nei pagamenti; è molto positivo che si abbia un conto corrente aperto presso l'istituto per facilitare la gestione del prestito e persino la sua approvazione.

Come richiedere un prestito personale per un veicolo presso la Caisse D'Epargne