Finanziamento immobiliare Santander: come funziona, requisiti e vantaggi.

Realizzare il sogno di possedere una casa può essere più facile di quanto sembri, soprattutto con le soluzioni di finanziamento immobiliare di Banco Santander.

Grazie a tassi competitivi, condizioni accessibili e un processo digitalizzato, Santander si è distinta tra le principali banche brasiliane per quanto riguarda i prestiti ipotecari.

In questo articolo, scoprirai come funziona il finanziamento, chi può richiederlo, quali documenti sono richiesti e molto altro ancora. Tutto questo con un'attenzione particolare a chiarezza, sicurezza e pianificazione finanziaria.

Annunci

santander
Finanziamenti Santander (Foto: Riproduzione/Santander)

Come funziona il finanziamento immobiliare di Santander

Il finanziamento immobiliare di Banco Santander consente ai privati di acquistare immobili residenziali nuovi, usati o in costruzione, o persino di trasferire contratti da altre banche. L'offerta prevede un prestito fino a 801 TP3T del valore dell'immobile, che il cliente rimborsa in rate mensili con durata fino a 35 anni.

Santander utilizza il sistema SAC (Sistema di Ammortamento Costante) o il sistema di Ammortamento del Prezzo, a seconda della scelta del cliente, e offre diverse modalità di pagamento che possono essere adattate al profilo di ciascun consumatore.

Tipi di immobili finanziabili

  • Immobili residenziali nuovi o usati
  • Immobili commerciali (in alcuni casi specifici)
  • Immobili in costruzione con sviluppatori partner
  • Immobili assegnati con condizioni speciali

Durata e percentuale finanziata

  • Termine di pagamento: fino a 420 mesi (35 anni)
  • Importo finanziato: fino a 80% dell'immobile (in media)
  • Possibilità di utilizzare FGTS come acconto o per l'ammortamento

Chi può richiedere il credito immobiliare Santander?

Il finanziamento è disponibile per le persone di età compresa tra 18 e 75 anni. I richiedenti devono dimostrare di avere un reddito sufficiente a coprire le rate mensili, che non devono superare il 30% del reddito familiare netto.

Prerequisiti di base:

  • Avere più di 18 anni
  • Avere un CPF regolarizzato
  • Presentare prova di reddito compatibile con l'importo richiesto
  • Non avere gravi restrizioni sul nome al momento dell'analisi
  • Presentare i documenti obbligatori richiesti dalla banca

Documentazione richiesta

All'avvio della procedura di finanziamento, il cliente deve presentare una serie di documenti per l'analisi del merito creditizio. I principali sono:

Documenti dell'acquirente

  • Documento di identità (RG o CNH)
  • CPF
  • Prova dello stato civile (certificato di nascita o di matrimonio)
  • Prova di residenza aggiornata
  • Prova di reddito (busta paga, estratti conto bancari o dichiarazione dei redditi)

Documenti di proprietà

  • Certificato di registrazione aggiornato
  • Contratto di compravendita
  • Estratto conto del pagamento IPTU
  • Perizia di stima dell'immobile (redatta dalla banca)

Simulazione di finanziamento Santander

Prima di richiedere un prestito, consigliamo vivamente di effettuare una simulazione per comprendere gli importi delle rate, i tassi di interesse, la durata ideale e il valore totale del contratto. Simulatore di finanziamento immobiliare Santander è disponibile gratuitamente sul sito ufficiale della banca.

Passo dopo passo per simulare

  1. Visita il sito ufficiale di Santander
  2. Scegli l'opzione "Simula finanziamento immobiliare"
  3. Inserisci il valore dell'immobile e l'acconto
  4. Scegli la scadenza desiderata
  5. Segnala il tuo reddito mensile
  6. Controlla il valore stimato della rata con gli interessi

Quali sono i tassi di interesse?

I tassi di interesse di Santander sono competitivi e variano a seconda del profilo del cliente, dell'importo finanziato, della durata e del rapporto con la banca. Attualmente, i tassi possono variare da 9,99% all'anno + TR (Tasso di Riferimento), ma questo può variare a seconda della congiuntura economica.

Fattori che influenzano il tasso:

  • Quota di iscrizione
  • Scadenza scelta
  • Tipo di proprietà
  • Profilo creditizio del cliente
  • Rapporto con la banca (ad esempio avere un conto corrente o uno stipendio accreditato presso Santander)

Finanziamento con FGTS

Se l'acquirente soddisfa i requisiti di legge, è possibile utilizzare il Fondo di indennità di fine rapporto (FGTS) sia per l'acconto sull'immobile che per saldare il saldo residuo. Si tratta di un ottimo modo per ridurre l'importo delle rate o addirittura estinguere parte del prestito con un impatto finanziario minore.

Santander si aggiudica le proprietà

Un vantaggio poco pubblicizzato è il finanziamento degli immobili assegnati da SantanderSi tratta di immobili pignorati dalla banca a causa di insolvenza e rivenduti a condizioni speciali. I prezzi sono spesso inferiori al valore di mercato e la banca offre finanziamenti a tassi ancora più vantaggiosi.

Queste opportunità sono ideali per chi desidera risparmiare sugli acquisti o investire nel settore immobiliare.

Vantaggi del finanziamento immobiliare Santander

  • ✔️ Processo digitale: molti passaggi possono essere eseguiti online
  • ✔️ Supporto specializzato per rispondere alle domande
  • ✔️ Termini di pagamento flessibili
  • ✔️ Possibilità di utilizzare FGTS
  • ✔️ Tariffe competitive e lunghi periodi
  • ✔️ Possibilità di immobili aggiudicati a un valore inferiore a quello di mercato

Suggerimenti per ottenere l'approvazione per il finanziamento

Per aumentare le probabilità che la tua proposta di finanziamento venga approvata, segui alcune buone pratiche:

  • Mantieni il tuo CPF regolarizzato
  • Evita di impegnare più di 30% del tuo reddito in debiti
  • Organizzare tutta la documentazione in anticipo
  • Avere un acconto ragionevole per ridurre l'importo finanziato
  • Se possibile, avviare o mantenere un rapporto con la banca (ad esempio, aprire un conto corrente)

Fasi del processo di finanziamento Santander

Il processo è suddiviso in fasi, dalla simulazione alla firma del contratto:

  1. Simulazione di finanziamento
  2. Presentazione dei documenti e analisi del merito creditizio
  3. Valutazione immobiliare
  4. Approvazione definitiva della proposta
  5. Firma del contratto
  6. Registrazione notarile e rilascio del credito

Considerazioni finali

Il finanziamento immobiliare tramite Santander è un'alternativa sicura, pratica e conveniente per chi desidera acquistare una casa o fare un investimento. Con condizioni flessibili, tassi competitivi e la possibilità di completare quasi l'intero processo online, la banca offre soluzioni che soddisfano le esigenze di diversi profili di acquirenti.

Se stai pianificando di compiere questo passo importante nella tua vita, vale la pena consultare i termini e le condizioni di Santander, simulare un finanziamento e organizzare la documentazione. Con la giusta preparazione, il tuo sogno di possedere una casa potrebbe essere più vicino di quanto pensi.

Per maggiori dettagli, visita il sito ufficiale del Banco Santander o trova la filiale più vicina a te.

ACCEDI AL SITO WEB UFFICIALE >>>